Le arroventate polemiche sull’esistenza del carteggio Churchill-Mussolini sono come un fiume carsico che ogni tanto riaffiora in superficie. A dare fuoco alle polveri, ora,...
Le discussioni sul carteggio Churchill-Mussolini – la corrispondenza segreta intercorsa tra i due uomini di Stato dalla metà degli anni Trenta almeno fino al...
Dell’epistolario con Churchill si parla da mezzo secolo senza averlo scovato. Franzinelli gli ha dedicato un saggio che svela tanti inganni, ma con toni...
«Storia In Rete» si occupa di storia a 360° mettendo in evidenza, quando possibile, aspetti poco noti della storia italiana e occidentale. Infatti, come dichiarato dal primo numero, quello che ci interessa è presentare fatti e uomini del nostro passato in una luce diversa, meno minimalista e auto denigratoria di quanto in genere piace fare anche ai nostri intellettuali.
Cinque agende di trecento pagine ciascuna. Un totale di migliaia di fogli scritti in prima persona e in bella calligrafia con pennino ad inchiostro....
Anche quest'anno la Storia è protagonista nel V Festival internazionale èStoria. A Gorizia da venerdì 22 a domenica 24 maggio 2009 si incontreranno storici...
Recent Comments
L’Italia è finita in un cul de sac