Registrati
CHI SIAMO
SU DI NOI
DOCUMENTARI
RIVISTA
STORIA IN RETE
ABBONAMENTI
ARRETRATI
LIBRERIA
BLOG
PUBBLICITà
NEWSLETTER
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Linkedin
Vimeo
Dailymotion
Youtube
Cerca
CHI SIAMO
SU DI NOI
DOCUMENTARI
RIVISTA
STORIA IN RETE
ABBONAMENTI
ARRETRATI
LIBRERIA
BLOG
PUBBLICITà
NEWSLETTER
Stampa italiana 1
Pio XII e il Pci. La scomunica ai comunisti che divise la Chiesa e il paese
Stampa italiana 1
Prima che Roma nascesse. Storia della preistoria della Città Eterna
Stampa italiana 1
Guerriero, condottiero, soldato, mercenario: i pilastri del Mondo Antico
Stampa italiana 1
Bufale & Storia. Dal Medioevo a oggi, 600 anni di fake news
IN PRIMO PIANO
In libreria
D’Annunzio e i retroscena insospettabili dell’Impresa di Fiume
In libreria
Il revisionismo non è mai gratis. L’esperienza di Pansa lo dimostra
In libreria
Anche la storia italiana deve fare i conti con la Cancel Culture. Purtroppo…
In primo piano
Storia, fede e ragione. Il discorso di Papa Benedetto XVI a Ratisbona
D’Annunzio e i retroscena insospettabili dell’Impresa di Fiume
In libreria
Rasputin, vita e morte di un “monaco pazzo” che forse non lo era poi tanto…
In libreria
Inizio e fine di un dittatore. Storia in Rete 195, novembre-dicembre 2022
Edicola
Fascismo. I veri conti con la Storia. Lo speciale di Storia in Rete in edicola
Edicola
LA NOSTRA STORIA
Stampa italiana 1
Pio XII e il Pci. La scomunica ai comunisti che divise la Chiesa e il paese
Redazione Sir
-
4 Febbraio 2023
0
Catananti ne ricostruisce, attraverso carte inedite, genesi ed effetti. Riccardi: passo forte e lacerante. Pensata per fornire...
Prima che Roma nascesse. Storia della preistoria della Città Eterna
1 Febbraio 2023
Guerriero, condottiero, soldato, mercenario: i pilastri del Mondo Antico
30 Gennaio 2023
Bufale & Storia. Dal Medioevo a oggi, 600 anni di fake news
26 Gennaio 2023
A lezione di storia dagli statisti con Henry Kissinger
22 Gennaio 2023
DAL PASSATO AL PRESENTE
Stampa italiana 2
Quando il Kaiser volle imbracciare la Spada dell’Islam
Redazione Sir
-
24 Dicembre 2022
STORIE DAL MONDO
Genealogia: la nuova tendenza è andare sulle tracce dei propri antenati
Stampa estera
Redazione Sir
-
19 Luglio 2022
0
Il numero estivo della rivista francese "Historia" è dedicato ad un tema che affascina sempre più persone, non solo in Francia (dove però gli...
Continua a leggere
Harvard stanzia 100 milioni per autoflagellarsi sullo schiavismo
Stampa estera
Redazione Sir
-
5 Giugno 2022
0
Università di Harvard ha promesso di spendere 100 milioni di dollari per studiare ed espiare i suoi ampi legami con la schiavitù
Continua a leggere
Far West e Guerre indiane: la convivenza impossibile
Stampa estera
Redazione Sir
-
23 Aprile 2022
0
di Charlotte Chaulin - da Herodote.net del 26 dicembre 2021 L'expression « guerres indiennes » est le nom donné aux conflits qui ont opposé les Indiens autochtones aux colons...
Continua a leggere
I NOSTRI VIDEO
Come è nata l’inchiesta per l’assassinio di Sergio...
00:00:33
Jugoslavia, la morte di un paese. Il doc...
Guerra & Media: “Sesso e Potere” un film...
I più grandi eserciti del mondo dal 1816...
Resta connesso
13,967
Fans
Mi piace
420
Follower
Segui
3,432
Follower
Segui
481
Iscritti
Iscriviti
- Advertisement -
LA FOTO DEL GIORNO
Foto del Giorno
Dive del cinema italiano: Linda Pini (1896 – 1971)
Linda Pini era il nome d'arte di Gerlinda Filippini (Milano, 2 novembre 1896 - Roma, 27 ottobre 1971). Il suo debutto avviene nel 1916,...
ARTICOLI PIù RECENTI
Pio XII e il Pci. La scomunica ai comunisti che divise la Chiesa e il paese
4 Febbraio 2023
D’Annunzio e i retroscena insospettabili dell’Impresa di Fiume
3 Febbraio 2023
Comandante Todaro e i 2000 anni di civiltà (per tacer del Laconia)
2 Febbraio 2023
STORIE ITALIANE
Quando il Kaiser volle imbracciare la Spada dell’Islam
24 Dicembre 2022
Un “complotto” contro Carlo V: crittografia, informatica e fake news
29 Novembre 2022
1918: Andrea Compatangelo, il capitano che salvò i dispersi in Siberia
11 Novembre 2022
Marcia su Roma: un mix tra sommossa e manifestazione di piazza
24 Ottobre 2022
Un nuovo memoriale riscrive le ultime ore di Mussolini e dei suoi documenti
11 Ottobre 2022
Guicciardini, l’ambasciatore ideale di Mussolini presso Hitler. Parola di Malaparte
19 Settembre 2022
Per quale squadra tifi? Storia dei colori delle maglie del calcio
8 Settembre 2022
“Assaltiamo l’Inghilterra!”: il gioco da tavola di Hitler contro Albione
26 Agosto 2022
STORIA IN LIBRERIA
“Iconoclastia”, un’inchiesta sulla minaccia della cancel culture
Redazione Sir
-
19 Dicembre 2020
0
Geopolitica, Nato e Mosca: le radici del conflitto russo-ucraino
Redazione Sir
-
2 Aprile 2022
0
La complicata e affascinata indagine di un criminologo sulla tomba di...
Redazione Sir
-
25 Aprile 2022
0
Italia e Giappone nella bufera della Seconda Guerra Mondiale
Redazione Sir
-
6 Febbraio 2022
0
Putin: la biografia dell’ultimo zar
Redazione Sir
-
4 Marzo 2022
0
D’Annunzio e i retroscena insospettabili dell’Impresa di Fiume
Redazione Sir
-
3 Febbraio 2023
0
Uccidere i tiranni: il tirannicidio dall’antichità ad oggi
Redazione Sir
-
29 Marzo 2022
0
Affari segreti all’ombra della Guerra Fredda Usa-Urss (inclusa l’Italia con Pci...
Redazione Sir
-
26 Gennaio 2021
0
BLOG
Blog
Comandante Todaro e i 2000 anni di civiltà (per tacer del Laconia)
Enrico Petrucci
-
Blog
Le radici profonde (e varie) del Presepe
Massimo Centini
-
Blog
Perché è meglio tenerci «via Tito» e levare a Gualtieri la toponomastica
Emanuele Mastrangelo
-
ARTICOLI PIù LETTI
Guerriero, condottiero, soldato, mercenario: i pilastri del Mondo Antico
30 Gennaio 2023
Prima che Roma nascesse. Storia della preistoria della Città Eterna
1 Febbraio 2023
Bufale & Storia. Dal Medioevo a oggi, 600 anni di fake news
26 Gennaio 2023
- Advertisement -