Crimen. Lo speciale di Storia in Rete dedicato ai grandi criminali è in edicola

I più letti

Dalla misteriosa morte di Pico della Mirandola e Poliziano alla filosofia a suon di pacchi-bomba di Theodore Kaczynski, secolo dopo secolo, un filo rosso sangue lega episodi e personaggi della cronaca nera divenuta storia.

I grandi crimini e i grandi criminali hanno spesso segnato, come fenomeni di costume e per il loro impatto mediatico, le proprie epoche. Hanno messo a nudo la natura umana (più quella del pubblico che quella del criminale, o presunto tale, come nel caso del povero Girolimoni) e mostrato il lato oscuro dell’essere umano.

“Storia in Rete” racconta le vicende di assassini seriali, omicidi e pentiti di mafia, truffatori, rapinatori, autori di delitti passionali, sette di vendicatori per la giustizia e di fanatici del Male, sicari senza scrupoli e assassini maniaci, uomini e donne guidate da un demone o da una convinzione. Ma anche errori giudiziari in cui il vero mostro è l’apparato poliziesco, giudiziario e mediatico.

Per acquistare lo Speciale “Crimen” in pdf (da scaricare subito) clicca quì

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Lo Speciale di Storia in Rete sulla “Sovranità limitata” è ora in digitale!

Finalmente è disponibile in digitale su libreriadistoria.it il nuovo speciale di Storia in Rete "Sovranità limitata". Quanto è stata –...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img