Instagram
Registrati
STORIA IN RETE 5.0
RIVISTA
STORIA IN RETE
ABBONAMENTI
ARRETRATI
LIBRERIA
I NOSTRI DOSSIER
BLOG
PUBBLICITà
NEWSLETTER
COLLABORA CON NOI
DOCUMENTARI
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Linkedin
Vimeo
Dailymotion
Youtube
Cerca
STORIA IN RETE 5.0
RIVISTA
STORIA IN RETE
ABBONAMENTI
ARRETRATI
LIBRERIA
I NOSTRI DOSSIER
BLOG
PUBBLICITà
NEWSLETTER
COLLABORA CON NOI
DOCUMENTARI
Tags
Diplomazia
Tag:
diplomazia
Stampa italiana 1
8 settembre 1943. Quei diplomatici che non andarono «tutti a casa»
Redazione Sir
-
2 Gennaio 2025
0
In libreria
Perché entrammo in guerra? Certo non per affinità ideologiche con Hitler…
Redazione Sir
-
19 Giugno 2024
0
Blog
Inediti: quando “le cose d’Italia” si decidevano in Spagna. E a Guicciardini non dispiaceva…
Marcello Simonetta
-
29 Marzo 2024
0
Stampa italiana 1
La diplomazia italiana dall’indipendenza alla sovranità limitata
Redazione Sir
-
26 Luglio 2023
0
Stampa italiana 1
La doppia vita del libertino Giacomo Casanova, fra amori e spionaggio
Redazione Sir
-
19 Aprile 2023
0
In libreria
D’Annunzio e i retroscena insospettabili dell’Impresa di Fiume
Redazione Sir
-
1 Febbraio 2023
0
In libreria
D’Annunzio e i retroscena insospettabili dell’Impresa di Fiume
Redazione Sir
-
2 Gennaio 2023
0
Stampa italiana 1
Il Vate e l'”impolitica estera” durante l’Impresa di Fiume
Redazione Sir
-
14 Dicembre 2022
0
Stampa italiana 1
Quando la Cina non era vicina: così il Fascismo giocò le sue carte in Asia
Redazione Sir
-
1 Novembre 2022
0
Blog
Guicciardini, l’ambasciatore ideale di Mussolini presso Hitler. Parola di Malaparte
Marcello Simonetta
-
19 Settembre 2022
0
1
2
3
Pagina 1 di 3
- Advertisment -
Most Read
Lo stupro di guerra: una delle tante armi dei francesi in Algeria…
17 Ottobre 2025
“Pisa, vituperio delle genti!”. La repubblica marinara più odiata del Medioevo
15 Ottobre 2025
Il Fascismo? Una “una macchina metafisica”. Veneziani parla del saggio di Roberto Esposito
13 Ottobre 2025
Giorgio Ballario torna in AOI per un nuovo giallo storico coloniale
10 Ottobre 2025
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok