Instagram
Registrati
RIVISTA
STORIA IN RETE
ABBONAMENTI
ARRETRATI
LIBRERIA
I NOSTRI DOSSIER
BLOG
PUBBLICITà
NEWSLETTER
COLLABORA CON NOI
DOCUMENTARI
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
Instagram
Twitter
Linkedin
Vimeo
Dailymotion
Youtube
Cerca
RIVISTA
STORIA IN RETE
ABBONAMENTI
ARRETRATI
LIBRERIA
I NOSTRI DOSSIER
BLOG
PUBBLICITà
NEWSLETTER
COLLABORA CON NOI
DOCUMENTARI
IN PRIMO PIANO
In libreria
Il veleno e l’uomo: Centini ricostruisce la storia di una millenaria amicizia
In libreria
Condannati a morire: vita eroica e disperata dei gladiatori dell’antica Roma
In libreria
Orrore, sadismo e fantasia: ecco la millenaria storia della tortura
In libreria
Il Caso Moro ha radici antiche. Ecco perché è difficile chiuderlo
L’ “Elogio della Storia” di Aldo Ricci è una chiave per capire l’Oggi
In libreria
Le cattedrali, testimoni dell’«ordine del cosmo e della mente di Dio»
In libreria
Medioevo, la stagione d’oro dei veleni, utili per uccidere e anche per guarire
In libreria
Storia delle bombe anglo-americane che hanno “liberato” gli italiani
In libreria
STORIE ITALIANE
Intervista ad Alain Elkann: “Il fascino degli anti-eroi coerenti e perdenti. Come Ezra Pound”
Luca Gallesi
-
3 Febbraio 2025
Aldo Ricci, quante sorprese se si racconta la Storia fuori dagli schemi
Redazione Sir
-
31 Gennaio 2025
L’ Archivio Centrale dello Stato? E’ senza fondi, archivisti e direttore
Aldo Giovanni Ricci
-
6 Gennaio 2025
Baath, storia del partito che aveva costruito la Siria
Il sondaggio di YouGov. Per un quarto degli americani “Hitler ha fatto anche cose buone”
“Noi fummo i gattopardi, i leoni…”. Le dimore del film “ll Gattopardo”
26 ottobre 1954. Fra le lacrime di gioia Trieste torna italiana
STORIE IN LIBRERIA
Arno Breker, lo scultore di Hitler che fu dimenticato nel dopoguerra
Redazione Sir
-
19 Aprile 2024
0
Veneziani ha scritto la biografia del più grande filosofo italiano: Giambattista Vico
Redazione Sir
-
25 Settembre 2023
0
Amori, intrighi e sortilegi avvolgono la corte del Duca di Urbino
Redazione Sir
-
10 Marzo 2023
0
Uccidere i tiranni: il tirannicidio dall’antichità ad oggi
Redazione Sir
-
29 Marzo 2022
0
1919: i peggiori nemici sono i tuoi alleati. L’Italia e la Vittoria “mutilata”
Redazione Sir
-
19 Dicembre 2020
0
“Intrigo ad Asmara” per il maggiore Morosini di Giorgio Ballario
Redazione Sir
-
24 Novembre 2020
0
Invincibile Russia. Mosca alla prova dei suoi invasori
Redazione Sir
-
26 Aprile 2022
0
Coltano, il lager-purgatorio degli ex della RSI (tra i quali molti futuri VIP)
Redazione Sir
-
18 Agosto 2023
0
BLOG
Blog
Intervista ad Alain Elkann: “Il fascino degli anti-eroi coerenti e perdenti. Come Ezra Pound”
Luca Gallesi
-
Blog
“M – Il figlio del secolo”: grottesco, farsa o cinepanettone?
Enrico Petrucci
-
Blog
“M – Il figlio del secolo”: D’Annunzio tra Wright & Scurati
Enrico Petrucci
-
ARTICOLI PIù LETTI
Mussolini e le donne. Il caso di Ida Dalser fuori dai cliché
15 Gennaio 2024
Come, quando e dove morì Pablo Escobar, il re dei Narcos
5 Febbraio 2024
Gli Hitler dimenticati: chi erano e quanti erano i parenti del Führer?
20 Maggio 2022
- Advertisement -
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok