Storia in Rete numero 80, giugno 2012

I più letti

A giugno, Storia in Rete vi racconta tutte le principali teorie su chi sia la donna dietro il sorriso della Gioconda di Leonardo. E’ veramente Monna Lisa di ser Giocondo, come affermato da Vasari? Molte ipotesi si sono succedute fra gli storici dell’arte, ma ora ne spunta una nuova e basata su prove documentarie: e se la Gioconda fosse un ritratto ideale commissionato da un Medici?

Storia in Rete torna di nuovo su Via Rasella, l’attentato dei GAP comunisti che nel 1944 provocò la morte di 33 soldati tedeschi e di due civili e condusse i nazisti alla rappresaglia delle Fosse Ardeatine. L’ultimo libro di Rosario Bentivegna, il partigiano autore dell’attentato recentemente scomparso continua a sostenere la sua verità, ma le indagini sul campo e in archivio dimostrano che le cose andarono diversamente. E soprattutto mostrano uno sconvolgente balletto di affermazioni, smentite e timide ammissioni sulla morte di uno dei due civili: Pietro Zuccheretti, un bambino di 12 anni.

E ancora, i bombardamenti alleati sul Mezzogiorno nel nuovo libro di Gigi Di Fiore, De Gasperi, timoniere dell’Italia democratica, il Rinascimento rimesso in scena a Colle, sulla via Francigena. Poi due articoli sugli italiani oltreoceano: i brevetti made in Italy nell’Ufficio Brevetti americano e la vita di Ferdinand Pecora, l’immigrato siciliano che divenne il vendicatore della middle class dopo il crack di Wall Street del 1929. E dall’America alla Francia, la vera biografia di Dartagnan. Infine un lungo dossier sullo Stato nazionale: chi ne vuole la distruzione, perché e quali saranno le conseguenze se l’Europa passerà a un super-Stato sovrannazionale?

Tutto questo e molto altro su Storia in Rete di giugno!!

VUOI ACQUISTARE IL NUMERO 80 DI STORIA IN RETE IN PDF? CLICCA QUI!


TI SEI PERSO QUALCHE COSA? VEDI NELL’ARCHIVIO DEI NUMERI ARRETRATI

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Napoleone III voleva la guerra con la Prussia?

La sconfitta del 1870 travolse il Secondo Impero, portando alla lacerazione della nazione con la Comune e l’annessione dell’Alsazia-Mosella....
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img