Si riapre l’inchiesta sulla fine degli Zar

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)

Una corte di Mosca riapre la strada per riconoscimento all’ultimo zar Nicola II e alla sua famiglia, trucidati dalla polizia politica di Lenin nel 1918 a Iekaterinburg, della qualifica di “vittime della repressione politica”. Il tribunale di Basmanny – un quartiere moscovita – ha infatti giudicato illegale la decisione della procura russa di chiudere l’inchiesta sull’esecuzione della famiglia imperiale, suscitando l’entusiasmo della famiglia Romanov. “E’ una grande vittoria legale per tutti quelli che apprezzano la memoria storica”, ha commentato Aleksandr Zakatv, direttore della cancelleria dell’ultima dinastia degli zar, come riferiscono le agenzie. A suo avviso, ora “l’indagine deve essere riavviata o bisogna pubblicare tutti i documenti in conformità con la decisione del presidium della corte suprema”. Per l’avvocato della famiglia Romanov, German Lukyanov, “questo è un passo importante nella nostra ricerca della verità. Il popolo russo ha il diritto di sapere cosa è successo”. Nell’ottobre 2008 la corte suprema russa aveva deciso di riabilitare Nicola II e la sua famiglia (la moglie Alessandra e i loro cinque figli), ma nel gennaio 2009 la procura aveva chiuso l’inchiesta. Ora i Romanov sono ad un passo dal riconoscimento che quell’esecuzione fu decisa per motivi politici dal nuovo potere bolscevico.

___________________________________________________

Inserita su www.storiainrete.com il 7 settembre 2010

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Il Credo del Concilio di Nicea, la radice di tutta la Cristianità

di Fabio Figara per Storia in Rete del 17 luglio 2025 All’interno di una grande sala addobbata con sfarzo, alcune...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img