Partenone: scoperti “giochi da tavolo” scolpiti nel marmo

I più letti

Il Partenone, il grande tempio dedicato alla dea Atena sull’Acropoli della capitale greca, è servito per secoli, parallelamente alle sue funzioni sacre, anche come ‘sala giochi’. E’ quanto rivelano ricerche e studi condotti dagli archeologi greci durante i lavori di conservazione e restauro di una delle grandi meraviglie del mondo.

.

da www.ansa.it

.
“Abbiamo trovato scolpiti sui pavimenti e sulle scale esterne del tempio numerosi giochi di strategia (simili alla dama e agli scacchi) o di abilità, circa una cinquantina, ma in realtà sono molti di più” dice all’Ansa l’archeologa Elena Karakitsou. E spiega che i giochi hanno una storia che inizia oltre duemila anni fa, probabilmente nell’età Micenea, ed è continuata per secoli fino all’età moderna. “La maggior parte si trovano nell’area sud ed occidentale del tempio – aggiunge Karakitsou – cioé nei punti più riparati dalle intemperie”.

________________________________

Inserito su www.storiainrete.com il 14 novembre 2009

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Giorgio Ballario torna in AOI per un nuovo giallo storico coloniale

di Marco Valle da Destra.it del 20 giugno 2025 Ed eccoci arrivati alla settima indagine del maggiore Aldo Morosini, il...
- Advertisement -

Articoli simili