Maria Antonietta: la regina rivive nella nuova serie tv BBC

I più letti

Un nuovo dramma tv storico su Maria Antonietta (1755 – 1793), regina di Francia giustiziata durante la Rivoluzione francese, andrà in onda nel 2022 sul canale britannico BBC Two e su iPlayer nel Regno Unito. Prodotta dal team che ha già realizzato la serie tv “Versailles” (tre stagioni su Netflix) dedicata al regno del re di Francia Luigi XIV (1638 – 1715), la serie prevede otto puntate, affronterà la vita della regina prima della Rivoluzione francese, ed è stata creata e scritta dalla sceneggiatrice premio Oscar Deborah Davis, che ha co-scritto il film premio Oscar nel 2018 “La Favorita”. Intitolata semplicemente “Marie Antoinette”, la nuova serie è girata in molte prestigiose location storiche francesi, inclusi i castelli di Versailles, Vaux-le-Vicomte, Lésigny, Champs, Voisins, e negli studi di Bry-sur-Marne.

La serie è una produzione francese di Banijay France per Canal Plus ma a interpretare la celebre sovrana c’è un’attrice tedesca nata in Russia, Emilia Schüle. Il cast include anche Jack Archer nel ruolo del Conte di Provenza, fratello del re e futuro Luigi XVIII, Jasmine Blackborow nel ruolo della Contessa di Lamballe, Louis Cunningham come Luigi XVI. Sue Deeks, responsabile dell’acquisizione dei programmi, BBC, ha commentato: “Maria Antonietta possiede un fascino duraturo e Deborah Davis ha una visione molto singolare della sua storia – siamo veramente felici di portare questo ambizioso progetto su BBC Two e iPlayer”. Anche Fabrice de la Patellière, capo dei contenuti drammatici di Canal Plus, ha elogiato le sceneggiature e la visione di Davis. “La storia di Maria Antonietta è senza tempo e la sua vita continua a incuriosire e catturare l’immaginazione degli spettatori contemporanei. Le sceneggiature di questa serie sono avvincenti e abbiamo i partner ideali per dare vita al lavoro di Deborah Davis”, ha detto.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Il Credo del Concilio di Nicea, la radice di tutta la Cristianità

di Fabio Figara per Storia in Rete del 17 luglio 2025 All’interno di una grande sala addobbata con sfarzo, alcune...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img