E’ stato ricordato adeguatamente il 200° di Cavour?

I più letti

Assieme a Garibaldi è il principale autore dell’Unità d’Italia. Machiavellico, testardo, determinato, lungimirante. Seppe unire le aspirazioni all’indipendenza e alla libertà dei patrioti con le esigenze dinastiche del Piemonte sabaudo, ottenendo la miscela vincente per il Risorgimento. Ma il suo duecentesimo compleanno, a un anno dalle celebrazioni del 2011 sembra essere stata l’ennesima occasione perduta per la memoria storica dell’Italia. E in più, sono in molti a considerare il Conte non un Padre della Patria ma un nemico degli Stati pre-unitari che il Risorgimento ha spazzato via. Voi che ne pensate?

________________________

[poll id=”6″]

________________________

VUOI SAPERNE DI PIU’? LEGGI STORIA IN RETE N° 55


- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Lavoro forzato e sacrifici umani: la storia tabù della schiavitù in Cina

I migliaia di cadaveri ritrovati ai piedi delle tombe dei nobili cinesi dell’antichità sono forse la prova di un...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img