Dive del cinema italiano: Rina De Liguoro (1892 – 1966)

I più letti

Rina De Liguoro (nome d’arte di Elena Caterina Catardi), di origini sarde è nata a Firenze il 24 luglio 1892 ed è morta a Roma il 7 aprile 1966. E’ stata una nota attrice italiana del cinema muto (oltre che un’apprezzata pianista) e tra le prime dive italiane a sbarcare ad Hollywood nel 1930 dove lavorò anche con Stan Laurel e Oliver Hardy. Dopo il ritiro di Pina Menichelli fu il nuovo sex-symbol del cinema muto italiano anche grazie a film in costume dove faceva intravedere le proprie forme. Non a caso il suo primo grande successo fu in “Messalina” (1923). E’ considerata una delle attrici più pagate della storia del cinema di questi anni. La sua ultima apparizione è stata nel “Gattopardo” di Visconti (1963)

Rina De Liguoro, femme fatale aggressiva e seducente in “Chickens Come Home” (1931) con Laurel and Hardy

Per saperne di più: La Nuova Sardegna del 30 marzo 2022 – ELLE del primo giugno 2017

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

“Fascio&Martello”. In edicola il nuovo numero degli “Speciali di Storia in Rete”

È in edicola il nuovo numero di "Storia in Rete" (settembre-novembre 2025): 112 pagine a colori, € 11,90, con...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img