Afganistan: monastero del 600 distrutto per scavi miniera

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)Il governo afgano ha dato il via libera ad una compagnia cinese per gli scavi minerari sul sito di Mes Aynak, nel quale sorge un antico monastero buddista di oltre 1.400 anni fa. Il monastero è una delle poche vestigia ancora ben conservate della civiltà de greco-buddista in quell’area.

Il governo afgano ha tuttavia privilegiato le ragioni dello sviluppo economico ed ha autorizzato gli scavi alla ricerca di rame, che fra meno di 14 mesi dovrebbero portare alla distruzione dell’intero complesso. Non a caso la collina su cui sorge il monastero si chiama Mes Aynak, “piccolo pozzo del rame”, e qui è prevista la realizzazione di una miniera a cielo aperto. Per questo un centinaio fra archeologi e operai sta lavorando febbrilmente per salvare il salvabile e portar via ogni reliquia del passato che possa essere smontata e trasportata lontano dalle ruspe.

I cinesi si sono aggiudicati una gara d’appalto da 2,9 miliardi di dollari, che rappresenterà il più grande piano di sviluppo per l’Afganistan.

__________________

Inserito su www.storiainrete.com il 18 luglio 2011

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Lavoro forzato e sacrifici umani: la storia tabù della schiavitù in Cina

I migliaia di cadaveri ritrovati ai piedi delle tombe dei nobili cinesi dell’antichità sono forse la prova di un...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img