Usa-Egitto, polemica sull’Olocausto

I più letti

Nuova polemica sulla Shoah: in agitazione gli ambienti giornalistici egiziani, dopo l’intervento del Dipartimento di Stato Usa presso le alte sfere del paese, contro un lungo articolo pubblicato dal presidente del Centro di studi di Giaffa e Gerico, il giornalista Rifaat Sayed Ahmed, nel quale si definisce l’Olocausto ebraico un «falso storico, ideato dai sionisti per giustificare l’aggressione della Palestina». L’articolo, apparso sul settimanale «El Liwa El Islami», vicino al governo – definisce l’Olocausto «una menzogna al di sopra di ogni critica»._Le pressioni americane, avrebbero costretto il direttore del settimanale, Mohamed al Zorkani, alle dimissioni.

Da «Avvenire» dell’11 agosto 2004
www.avvenire.it

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Il Credo del Concilio di Nicea, la radice di tutta la Cristianità

di Fabio Figara per Storia in Rete del 17 luglio 2025 All’interno di una grande sala addobbata con sfarzo, alcune...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img