
Hanno contribuito poi alla realizzazione del programma Luigi Modica (montaggio e grafica), Benedetto Piazza e Andrea Parri della Malandrino Film di Firenze (www.malandrinofilm.com) per la fotografia ed Emanuele Mastrangelo per le cartine storiche.
Il format prevede poi che sia dato molto spazio alle testimonianze dei sacerdoti, dei frati e delle suore che, oggi, incarnano il carisma dei rispettivi fondatori, seguendo nella vita di tutti i giorni la via che il padre ha indicato secoli addietro. Le loro testimonianze sono state raccolte nel corso di un vero e proprio “Giro d’Italia” tra conventi, chiese, monasteri anche di clausura, case professe e centri di accoglienza. Una realtà complessa e articolata, affascinante, che spesso emerge troppo poco nonostante sia animata da migliaia di uomini e donne di grande spessore, sia umano che spirituale e intellettuale.
Si comincia, con una puntata tutta al femminile, dedicata a “Chiara D’Assisi e alle Clarisse”. In programma nelle prossime settimane, sempre il mercoledì sera alle 21,15: “Benedetto da Norcia e i benedettini” (6 aprile), “Domenico di Guzman e L’ordine dei predicatori” (13 aprile), “San Francesco D’Assisi e i francescani” (20 aprile), “Ignazio di Loyola e i Gesuiti” (27 aprile).
[vimeo]https://vimeo.com/channels/storiainrete[/vimeo]