Un rostro romano conferma battaglia della I Guerra Punica

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)Un rostro in bronzo appartenente ad una nave da guerra di epoca romana scoperto nei fondali dell’isola di Levanzo – a largo delle coste siciliane – è stato datato 241 a.C. e consentirà di identificare la località precisa in cui si combatté la battaglia delle Isole Egadi, lo scontro cruciale fra Roma e Cartagine che pose fine alla Prima guerra punica. Il rostro è stato scoperto la scorsa estate da un gruppo di archeologi guidati da Jeffrey G. Royal e Sebastiano Tusa del RPM Nautical Foundation di Key West che ne hanno dato notizia al periodico LiveScience.

Il rostro è il terzo scoperto in quei fondali. Il primo dei tre – con ancora frammenti di legno attaccati – ha consentito di datare col radiocarbonio l’affondamento alla fine della Prima guerra punica. E’ ancora difficile dire se il rostro appartenesse ad una nave romana o cartaginese, ma dato il gran numero di navi perdute dai punici è più probabile che esso possa aver fatto parte di un vascello degli sconfitti. I molti reperti rinvenuti in quest’area consentono di identificare con maggiore precisione il luogo dello scontro definitivo della Prima guerra punica.

__________________________

Inserito su www.storiainrete.com il 19 ottobre 2010

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Giorgio Ballario torna in AOI per un nuovo giallo storico coloniale

di Marco Valle da Destra.it del 20 giugno 2025 Ed eccoci arrivati alla settima indagine del maggiore Aldo Morosini, il...
- Advertisement -

Articoli simili