Su La7 il documentario di “Storia in Rete” su Artemisia Gentileschi

I più letti

In onda oggi, alle 16, ad “Atlantide” (La7) il nuovo documentario firmato “Storia In Rete”: “Artemisia Gentileschi”

E’ stata forse la prima donna pittrice a poter guardare da pari a pari molti dei suoi più titolati colleghi maschi. L’avventura di Artemisia Gentileschi (1593-1653) è stata sia artistica che umana. E mentre l’avventura artistica è stata un crescendo di affermazioni e successi, sul fronte privato Artemisia si dovette scontrare con i suoi tempi che non accettavano facilmente che una donna potesse emanciparsi. Lo si vide bene nei risvolti del lungo processo – da cui prenderà le mosse il racconto – che la vide protagonista, poco più che diciassettenne: decisa, anche a costo di affrontare la tortura, ad accusare l’uomo che l’aveva violentata e poi illusa con false promesse di matrimonio. Il racconto intreccia le tormentate vicende private con i quadri più importanti di questa pittrice che aveva appreso molto bene la lezione di Caravaggio. Non solo in ambito artistico.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9XbdYntctsU[/youtube]

________________________

Inserito su www.storiainrete.com il 26 marzo 2012

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Lavoro forzato e sacrifici umani: la storia tabù della schiavitù in Cina

I migliaia di cadaveri ritrovati ai piedi delle tombe dei nobili cinesi dell’antichità sono forse la prova di un...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img