1943: l’estate della svolta. Storia in Rete n. 93-94, luglio-agosto 2013

I più letti

Storia in Rete di luglio-agosto è interamente dedicata all’estate del 1943, il punto di svolta della Seconda guerra mondiale. I mesi più convulsi del conflitto, fra contatti diplomatici segreti, trame, sforzi militari all’ultimo sangue, armi segrete e – su tutto – l’uscita dell’Italia dal conflitto come potenza attiva, per trasformarsi nel campo di battaglia fra Alleati e Asse.

Questo numero di Storia in Rete, dunque, si concentrerà sugli aspetti del conflitto che la storia ufficiale ha sempre tenuto in secondo piano, e che ora la ricerca d’archivio sta finalmente – e faticosamente – riportando a galla. Dagli abboccamenti fra Hitler e Stalin per una pace di compromesso a est ai piani (falliti) di Mussolini per uno sganciamento “indolore” dalla Germania, dal miraggio delle armi segrete (che tanti danni arrecò a tutti i belligeranti, tranne a l’unico che non ci aveva mai scommesso sopra: Stalin). Poi, fatti e retroscena dell’invasione alleata della Sicilia, fra documenti, contatti segreti con la Mafia e i falliti preparativi italiani per la difesa. Infine l’Armistizio dell’8 settembre, con i riflettori accesi su alcune figure “minori” che tuttavia – nell’ombra – giocarono dei ruoli cardine ancora da valutare appieno.

Insomma, nell’estate del 1943 nulla andò come i protagonisti dell’epoca avevano immaginato. E nulla andò come è stato raccontato sbrigativamente e con il senno del poi (e gli interessi di chi raccontava…).

Un numero “speciale”, per riaprire tutte quelle questioni che la Storia aveva per troppo tempo dichiarato “chiuse”.

Tutto questo e molto altro su Storia in Rete di luglio-agosto!!

VUOI ACQUISTARE IL NUMERO 93-94 DI STORIA IN RETE IN PDF? CLICCA QUI!

TI SEI PERSO QUALCHE COSA? VEDI NELL’ARCHIVIO DEI NUMERI ARRETRATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Così l’assassinio politico ha forgiato la storia USA negli anni ’60 e ’70 del XX secolo

David Frum, redattore di The Atlantic, nella puntata del 24 settembre 2025 di The David Frum Show ha intervistato...
- Advertisement -

Articoli simili