HomeArchivio arretratiLa Congiura. Storia in Rete n° 25/26, novembre/dicembre 2007

La Congiura. Storia in Rete n° 25/26, novembre/dicembre 2007

Storia In Rete n° 25-26, (novembre/dicembre 2007) racconta i dettagli della congiura di Piacenza, la sanguinosa fine del Duca Farnese, Pier Luigi, figlio del papa, abbattuto dai suoi nemici filo-imperiali. Una delle pagine più intricate dell’Italia del Rinascimento, fra tentativi di costruzione dello Stato moderno, attriti fra Papato e Impero di Carlo V e rivalità fra famiglie nobili italiane.

E ancora, la P2, fra miti giornalistici e reali aderenze nella società italiana.

Storia in Rete dedica quindi molto spazio a tre grandi rivoluzionari con altrettante biografie che li raccontano: Pancho Villa, Roberto Farinacci e Fidel Castro.

E ancora, lo scandalo della mala gestione del patrimonio di Pompei e il mistero delle “Amicizie Angeliche”, le inquietanti sette segrete che in Francia si annidavano all’interno della Chiesa Cattolica, mentre un nuovo libro spiega tutte le (tantissime) tesi per spiegare le voci che spinsero Giovanna D’Arco alla testa dell’esercito che liberò il paese dagli inglesi.

Tutto questo e molto altro su Storia in Rete n. 25-26!!

TI SEI PERSO QUALCHE COSA? VEDI NELL’ARCHIVIO DEI NUMERI ARRETRATI

- Advertisement -

VUOI ACQUISTARE IL NUMERO 25-26 DI STORIA IN RETE IN PDF? C’E’ LA LIBRERIA DI STORIA!!

- Advertisment -

Articoli popolari