Scomparso Jean Markale, autorevole studioso di re Artù

I più letti

Parigi, 25 nov. – (Adnkronos) – Lo scrittore francese Jean Markale, autorevole studioso di cultura celtica e storia medievale, divulgatore dell’epopea letteraria di re Artù e dei misteri legati al Sacro Graal, è morto domenica notte nella sua casa di Auray, in Bretagna, all’età di 80 anni. Prolifico autore, con all’attivo un centinaio di pubblicazioni, tra i libri più significativi di Markale figurano «Il mistero dei druidi. Il culto della dea madre e la Vergine nera di Chartres» (Sperling e Kupfer), «Santi o eretici? L’enigma dei Catari» (Sperling e Kupfer), «Il druidismo. Religione e divinità dei Celti»(Mondadori), «Il santo Graal. Un enigma millenario» (Edizioni L’Età dell’Acquario), «Merlino»(Mondadori), «Il Graal»(Mondadori), «Lancillotto e la leggenda della tradizione arturiana» (Mondadori), «I Templari custodi di un mistero»(Sperling e Kupfer)e «I Celti» (Mondadori) Esperto di storia delle religioni e dei Templari, nonché della “storia segreta” francese, cui ha dedicato una serie di volumi, dopo due opere fondamentali sulla donna celtica e sull’epopea dei celti d’Irlanda, Markale ha intrapreso la riscrittura integrale del ciclo arturiano ne «Il mistero del Graal» in otto volumi e tradotto in 25 lingue (in italiano pubblicato dall’editore Sonzogno), completato da una «Piccola Enciclopedia del Graal». Ha scritto anche cinque volumi dedicata all’epopea dei Celti sin dalle origini. da www.adnkronos.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Il Fascismo? Una “una macchina metafisica”. Veneziani parla del saggio di Roberto Esposito

di Marcello Veneziani da www.marcelloveneziani.com del 22 settembre 2025 Da anni, ormai, confesso di scansare i libri sul fascismo. Dieci...
- Advertisement -

Articoli simili