Quattro Giornate di Napoli. I liceali: «non so niente proprio!»

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)«Sai cosa sono le Quattro giornate di Napoli?». Panico, imbarazzo e risate nervose. Interrogati per strada da un giornalista del «Corriere del Mezzogiorno», i liceali napoletani tentennano, fanno scena muta, ridacchiano o addirittura reagiscono infastiditi alla domanda, quasi che essere messi di fronte all’ignoranza della propria storia sia un atto di maleducazione: «o’ vero fa? Mi stai prendendo in giro?» ribattono all’intervistatore. Altri si aggrappano a Masaniello e persino ad Anna Magnani. «So solo che è una stazione della metropolitana» risponde un giovane esibendo un taglio di capelli emo. In un panorama di desolante analfabetismo storico, la normalità è rappresentata da una certa strafottenza sul passato. E fra tutte le risposte spicca per (involontaria?) intelligenza e ironia quella alla domanda «da chi fu liberata Napoli?». «Logicamente dall’invasore!».

 

GUARDA IL VIDEO DELLE INTERVISTE DEL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Così l’assassinio politico ha forgiato la storia USA negli anni ’60 e ’70 del XX secolo

David Frum, redattore di The Atlantic, nella puntata del 24 settembre 2025 di The David Frum Show ha intervistato...
- Advertisement -

Articoli simili