Vicino Stonehenge scoperto un tempio in legno di 4000 anni fa

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)Una seconda Stonehenge, nei pressi dello stesso sito archeologico del celebre monumento megalitico preistorico: ecco la scoperta di un team di studiosi inglesi che ha individuato una struttura poco distante a meno di un chilometro. Si potrebbe chiamare come Woodhenge (un gioco di parole fra stone, “pietra” e wood, “legno”).

Infatti al posto delle tradizionali pietre, in questa seconda struttura sarebbero protagonisti dei possenti  pali di legno. La storia è stata raccontata da Reuters, che però non ha ancora diffuso immagini né dettagliate informazioni a proposito di questa scoperta.

In una galleria d’immagini sono state messe online una serie di foto del sito di Stonehenge, con la visuale dallo spazio, catturata dall’occhio dei satelliti e pubblicata su Google Earth. A meno di un km di distanza dal complesso del periodo neolitico è stato individuato un secondo fosso circolare.

Il capo del progetto, Vince Gaffney, professore di archeologia all’Università di Birmingham racconta di un fosso con cavità interne che probabilmente accoglievano pali di legno. Con le ultime tecnologia per le mappature sarà completamente ricostruito il terreno intorno a Stonehenge: sarà uno scavo virtuale, non c’è la possibilità di aprire un cantiere così grande. Il progetto avrà un budget di un milione di euro e una durata di 3 anni.

_______________________

Inserito su www.storiainre.com il 26 luglio 2010

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Lo Speciale di Storia in Rete sulla “Sovranità limitata” è ora in digitale!

Finalmente è disponibile in digitale su libreriadistoria.it il nuovo speciale di Storia in Rete "Sovranità limitata". Quanto è stata –...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img