Messina: un monumento per i marinai russi eroi del terremoto del 1908

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)A Messina verrà costruito un monumento dedicato ai marinai russi. Lo annuncia il sito “Voce della Russia” il 18 marzo scorso.

I marinai della flotta imperiale russa infatti dimostrarono grande eroismo  fornendo l’assistenza alla popolazione locale dopo il violento terremoto  nel 1908. L’autore del monumento è lo scultore russo Vassily Selivanov.

Il 28 dicembre 1908 uno tsunami distrusse la costa  nord-orientale della Sicilia e la punta della Calabria. Solo un terzo dei 147 mila abitanti di Messina riuscì a salvarsi. I primi ad essere intervenuti in soccorso dei terremotati furono i marinai russi. Il salvataggio di Messina si trasformò nella maggiore operazione umanitaria all’inizio del XX secolo.

PER SAPERNE DI PIU’ sul terremoto di Messina del 1908

Ricostruzioni e terremoti: quando “all’italiana” voleva dire “a regola d’arte”

_______________________

Inserito su www.storiainrete.com il 21 marzo 2011

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Giorgio Ballario torna in AOI per un nuovo giallo storico coloniale

di Marco Valle da Destra.it del 20 giugno 2025 Ed eccoci arrivati alla settima indagine del maggiore Aldo Morosini, il...
- Advertisement -

Articoli simili