Manovra economica: si salvano solo 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)Sono state salvate le feste nazionali del 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno ma non quelle dei santi patroni, né si è spesa una parola in difesa della nuova (e ormai cancellata) festa del 17 marzo o per ripristinare il 4 novembre, come pure esponenti dell’attuale maggioranza di governo avevano promesso all’inizio della legislatura. Proteste anche per l’accorpamento delle feste patronali alla più vicina domenica o festività nazionale. Le feste patronali rappresentano magna pars della cultura locale italiana e anche una risorsa economica per il turismo e gli indotti.

TU QUALE FESTA NAZIONALE PENSI POSSA RAPPRESENTARE MEGLIO LA STORIA ITALIANA?

VOTA NEL SONDAGGIO DI STORIA IN RETE – CLICCA QUI.

_______________________

Inserito su www.storiainrete.com il 10 settembre 2011

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Esclusivo – Caso Orlandi: Lo scoop di Giletti che non c’era (perché le pagine “scomparse” invece ci sono)

di Gian Paolo Pelizzaro per Storiainrete.com del 22 novembre 2025 Domenica 16 novembre nei giornali, tv e radio nazionali è...
- Advertisement -

Articoli simili