Londra: no bandiere europee a cerimonie Grande Guerra

I più letti

Il premier britannico David Cameron ha chiesto informalmente al presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy di eliminare la bandiera blu dell’Unione Europea da tutti i luoghi dove si svolgeranno commemorazioni ufficiali della Grande Guerra. Secondo la stampa britannica, una simile richiesta era stata già rivolta alla Francia dopo la «delusione» e il «disagio» di Londra suscitati dall’abbondanza di bandiere azzurre con le stelle d’oro dispiegate in Normandia durante le recenti celebrazioni per l’anniversario del D-Day. Formalmente la nuova richiesta si basa sul fatto che ovviamente l’Unione Europea non era ancora nata nel 1914-18. La posizione dei britannici non è invece condivisa da molti politici europei che considerano la UE parte integrante della storia del continente, compresi i due conflitti mondiali. Alla prima occasione ufficiale, il Consiglio europeo del 26 giugno scorso, conovocato a Ypres, in Belgio (luogo scelto da Van Rompuy perché là ebbe luogo una delle più sanguinose battaglie della Grande Guerra) la richiesta di Cameron non è stata esaudita.

1 commento

  1. Ma i nostri soloni europei potrebbero interessarsi di cose più utili e concrete e lavorare di piu’. dopotutto siamo noi che li manteniamo (purtoppo!).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Giorgio Ballario torna in AOI per un nuovo giallo storico coloniale

di Marco Valle da Destra.it del 20 giugno 2025 Ed eccoci arrivati alla settima indagine del maggiore Aldo Morosini, il...
- Advertisement -

Articoli simili