
.
da ASCA del 10 novembre 2011 

.
”In un momento di cosi’ grave incertezza per tutti noi, venire a Stazzema, in questi luoghi ricchi dei valori da cui è nata la nostra Costituzione e che stanno alla base del patto che ci unisce come cittadini, è fondamentale – ha detto Rossi -. Sono venuto questa mattina senza spirito polemico, ma per compiere, in rappresentanza delle istituzioni, un atto doveroso di riparazione per l’offesa arrecata da una mancanza del governo, che non credo intenzionale ma che considero ugualmente grave. San’Anna è un luogo sacro, che esige memoria e rispetto. Mi auguro che il governo e il parlamento possano rapidamente rimediare a quanto accaduto”.
La giunta regionale prenderà lunedì prossimo una decisione per sventare la chiusura del Museo.
______________________
Inserito su www.storiainrete.com l’11 novembre 2011