La “Signora del Rinascimento” Isabella in streaming su Vimeo

I più letti

E’ ora disponibile su “Storia Doc” il documentario su Isabella d’Este, la “Signora del Rinascimento” oltre che duchessa di Mantova tra la fine del’400 e l’inizio del ‘500. Tra le donne più raffinate della sua epoca, Isabella d’Este (1474-1539) non si è limitata a coltivare l’amore per le arti e la cultura circondandosi di illustri artisti e letterati alla sua corte di Mantova ma per tutta la vita ha esercitato – spesso “dietro le quinte” – il potere. Nata nel 1474 e figlia del Duca di Ferrara, sposò Francesco Gonzaga, duca di Mantova. E’ quindi da Mantova soprattutto che Isabella esercita la propria influenza. Amante degli scacchi, non è ad esempio difficile trovare lei dietro molti patti e matrimoni d’interesse dell’epoca. Ancora oggi, a Mantova, è possibile visitare a Palazzo Ducale, i luoghi dove Isabella visse e si circondò di intrighi e importanti artisti (Mantegna, Leonardo, Tiziano, Bembo, Ariosto…).

Il documentario, che dura 56 minuti circa, può essere visto per 48 ore al costo di $ 3,99 pari a circa € 2,90 solo su “Storia Doc” (www.storiadoc.com)

[vimeo]https://vimeo.com/channels/storiainrete/84295963[/vimeo]

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Nostalgia canaglia: il Cile e la memoria divisa del golpe e della dittatura di Pinochet

La cancel culture e la ricerca di una "memoria condivisa" (che implica l'autodafé delle posizioni non liberal) minano l'unità...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img