In Cina mura, canali e DNA “made in Roma Antica”

I più letti

Forse la “Legione Perduta” non era solo un film, forse la Legione Perduta c’è stata davvero ed ora è stata trovata. E’ il 53 avanti cristo, seimila legionari romani stanno combattendo contro i Parti, là dove oggi c’è l’Iran. Sono al comando del primogenito di Marco Crasso, sono parte dell’esercito di Crasso che viene sconfitto. I seimila si sganciano, fuggono. Inseguiti ma compatti, in fondo sono una Legione. Raggiungono una zona tra Tibet e Turkestan, oggi è Cina, oggi è Qinghai. Lì si fermano, resistono a incursioni di quelli che allora sono i cinesi.

.

da Blitz Quotidiano del 23 novembre 2010 Blitz quotidiano

.

Incursioni sempre più deboli, i romani sopravvivono. Ma di tornare indietro non sono in grado, diventano stanziali, si mescolano con la popolazione locale. Fanno però a tempo a costruire una fortificazione dalla pianta romana e una rete idraulica di concezione e tecnica romana, entrambe almeno così sembrano oggi agli archeologi.

Ma la vera traccia che la Legione Perduta avrebbe lasciato è nel Dna di Cai Junnian, un cinese contemporaneo di Liqian nel Gansur, poco lontano dalla zona del presunto insediamento di quasi duemila anni fa. Cai Junnian non solo è biondo, con gli occhi verdi e il naso europeo e per nulla cinese. Il 58 per cento dei suoi geni sono occidentali. Dove li ha presi, da dove gli sono arrivati questi geni nel suo Dna? Forse dagli uomini della Legione Perduta, forse Roma era arrivata per vie traverse più in là di quanto mai immaginato, più in là verso oriente di Alessandro Magno.

______________________________

Inserito su www.storiainrete.com il 26 novembre 2010

- Advertisement -spot_img

7 Commenti

  1. La ricerca della “Legione Perduta”è un mito che dura nel tempo, gli occhi azzurri dei cinese ,presunti discendenti dei romani,potrebbero avere anche una spiegazione anche con la vicinanza dei popoli nomadi di origine slava che sono transitati in Cina nell’arco dei secoli. Le prove archeologiche e del DNA sono troppo deboli per spiegare la presenza della legione di romana in Cina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Il Festival delle Arti del Medioevo a Narni (dal 29 al 31 agosto)

Presentata ufficialmente la quinta edizione del Festival delle Arti del Medioevo, in programma a Narni dal 29 al 31 agosto. L'evento,...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img