Il progetto “Storia In Rete 5.0” annunciato lo scorso maggio si è realizzato oggi con la messa on line su tutte le principali piattaforme del primo episodio della serie di podcast “Bella Storia”. Realizzato in collaborazione con No Limits Radio, il podcast “Bella Storia” rilancia le migliori puntate dell’omonima trasmissione, in onda tutti i martedì alle 12 (e in replica alle 15). Non semplici rievocazioni senza nessun legame con l’attualità ma, ogni puntata, l’analisi di una notizia recente alla luce delle sue radici storiche. Il motto di “Bella Storia” è infatti quello di vedere come il Passato irrompa nel nostro Presente in mille modi, anche inaspettti o curiosi… L’appuntamento in questo caso è ogni mercoledì alle 12 (gli abbonati alla newsletter È la Storia Bellezza riceveranno il link sempre il mercoledì alle 16).
La prima puntata è dedicata alle origine remote della guerra russo-ucraina e cioè al tentativo – riuscito – degli stati Uniti di ingannare l’Unione Sovietica agonizzante ad accettare la riunificazione delle due Germanie senza che venissero date concrete garanzie sul non avanzamento della Nato in quella che era stata la sfera di influenza sovietica nell’Europa dell’est.
Il primo episodio del podcast può essere ascoltato su Spotify:
“Bella Storia” è però anche disponibile su varie altre piattaforme e quello che segue è un primo elenco che verrà aggiornato nei prossimi giorni e che rimarrà comunque consultabile sulla pagina “podcast” di questo sito, raggiungibile dal menù principale.
Il podcast “Bella Storia” è anche disponibile su:
In ogni caso, su qualunque piattaforma si decida di ascoltare il podcast sarà importante mettere un like, inoltrarlo ad un amico, lasciare magari un commento o, meglio ancora, abbonarsi al canale per essere avvisati ad ogni nuova puntata


