I cento anni del PCI su Storia in Rete n. 178, febbraio 2021

I più letti

Il numero di Storia in Rete che inaugura l’anno nuovo è dedicato al centenario del Partito Comunista Italiano, che alla fine dei gennaio del 1921 con la scissione di Livorno nasceva per gemmazione dal Partito Socialista Italiano.

Bilanci e retroscena di una storia lunga un secolo, fra accordi inconfessabili col capitalismo, protagonisti dimenticati e la grande occasione perduta del Dossier Mitrokhin.

Dal PCI all’arte, con la storia di uno dei quadri più conturbanti della pittura contemporanea: l’Isola dei Morti di Arnold Böcklin. E ancora, una nuova biografia del più famoso investigatore letterario – e di suo padre – Sherlock Holmes.

Quindi una panoramica sui Vichinghi, dalle coste della Scandinavia alla fondazione degli Stati europei in occidente, Mediterraneo e Russia, e l’ennesimo caso di blackwashing in una serie TV: “Bridgerton”.

Tutto questo e molto altro su “Storia in Rete” n. 178!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Riparazioni / 1 – Quell’ipocrita e vergognosa richiesta di “risarcimenti” dalle ex colonie

di Nigel Biggar da The Telegraph del 9 settembre 2025 - traduzione SiR C'era un tempo in cui i più...
- Advertisement -

Articoli simili