di Luca Riccardi da «Corriere della Sera» – La nostra storia dell’8 dicembre 2024
Nella storia d’Italia del Novecento, gli anni 1943-1945 hanno rappresentato senz’altro uno dei periodi più travagliati. La scelta mussoliniana di entrare in un conflitto europeo e poi mondiale produsse eventi – drammatici per il Paese ed esiziali per il regime – che si sintetizzano in due date-simbolo: il 25 luglio e l’8 settembre. È proprio a partire da questi due momenti che Eugenio Di Rienzo affronta un aspetto poco conosciuto di quella stagione politica nel volume Un’altra Resistenza. La diplomazia italiana dopo l’8 settembre 1943, edito da Rubbettino.
L’autore – uno studioso di origine modernista che da un decennio, almeno, si è dedicato all’analisi della politica estera italiana del XX secolo e non solo – intraprende un viaggio su un percorso poco battuto dalla storiografia sulla seconda guerra mondiale: la reazione della diplomazia italiana di fronte alla caduta del fascismo e all’uscita traumatica dell’Italia dalla guerra. Questo libro è una storia di politica e di diplomazia; ma anche di vicende di uomini, sorpresi dal tornado della Storia, costretti a prendere decisioni che rivelano la loro umanità, i loro sentimenti, le loro fedeltà, la loro dignità, il loro coraggio, le loro miserie. Sono personaggi forse non troppo conosciuti, ma senz’altro importanti. Essi, infatti, rappresentavano l’Italia all’estero, e non di rado in Paesi che erano rimasti, sebbene alcuni con crescenti perplessità, fedeli al Tripartito.
In questo libro, ricco di interessanti dettagli inediti, frutto di una laboriosa ricerca archivistica, Di Rienzo propone innanzitutto una ricostruzione delle vicende che hanno segnato lo Stato italiano tra la deposizione di Mussoli e l’8 settembre. E si sofferma soprattutto sulle responsabilità di una classe dirigente che giudica non all’altezza del drammatico momento; ma soprattutto poco consapevole di essere, dopo vent’anni di passiva sottomissione al Duce, di nuovo responsabile delle sorti di quarantaquattro milioni di anime, in larga parte minacciate nella loro esistenza dalla guerra. Gli intrighi di quelle settimane – fatti di iniziative diplomatiche non sempre ben coordinate tra loro, come ricostruito da grandi storici del recente passato come Mario Toscano e Renzo De Felice, a cui Di Rienzo aggiunge non pochi particolari – sfociarono in quella che era la prospettiva più temuta: l’invasione dell’Italia da parte delle armate del Reich.
Di fronte a questo evento, la classe dirigente italiana si rivelò in larga parte per quello che era: inerte, impreparata, pavida. Il simbolo di ciò fu la fuga del re e del governo verso la costa abruzzese al momento dell’attacco tedesco a Roma. Ma anche il comportamento scelto dal ministro degli Esteri, Raffaele Guariglia – un diplomatico di lungo corso – dimentico della necessità di non abbandonare al proprio destino i propri (ex) colleghi. Per Di Rienzo l’ambasciatore napoletano, richiamato da Badoglio in fretta e furia da Istanbul per occupare la poltrona di Mussolini a Palazzo Chigi, fu infatti «the wrong man in the wrong place».
Guariglia, ormai inserito nel cuore del precario sistema badogliano, peccò, appunto, di inerzia e si rese protagonista, secondo l’autore, della «capitolazione di Palazzo Chigi». Sono queste, tra le tante, alcune delle cause di quella che è stata definita la «morte della patria»; che in realtà è stata la conclusione di un ciclo della storia italiana cui il duce aveva iniziato a mettere fine con il suo sgangherato e fallito tentativo totalitario che aveva avuto come risultato l’ingannevole immagine di un’Italia potente e moderna che, in realtà, non esisteva. E le asprezze della guerra si sarebbero incaricate di dimostrarlo.
Le conseguenze di ciò ricaddero anche su una parte d’Italia che risiedeva all’estero e la rappresentava. I diplomatici, come accadde in maniera ancor più macroscopica anche ai militari di stanza sui fronti europei, si trovarono improvvisamente, benché lontani, catapultati in un Paese «tagliato in due», ma da esso quasi completamente isolati. Molti di loro, come ebbe a scrivere Benedetto Croce in quei giorni, nonostante le difficoltà anche solo di ricevere notizie che ne indirizzassero l’azione, decisero di «imboccare una via dolorosa ma dritta». Alcuni Capi Missione, infatti, scelsero, nonostante le pericolose condizioni in cui si trovarono a operare, di continuare a rappresentare lo Stato costituzionale – sebbene fosse sostanzialmente sospeso – e il monarca cui avevano prestato giuramento di fedeltà. La loro decisione, che coinvolse la gran parte dei loro collaboratori, divenne quella che Di Rienzo definisce «la Resistenza dei “diplomatici del Re”».
I loro nomi, perlomeno di alcuni, meritano di essere ricordati per la caparbietà, ma anche per il coraggio con cui perseguirono l’obiettivo di rappresentare un embrione di quella che sarebbe divenuta la «nuova Italia» risorta dalle ceneri del fascismo: Paulucci de’ Calboli a Madrid, Indelli a Tokyo, Mameli a Sofia, Bova Scoppa a Bucarest, de Ferrariis a Budapest, Taliani a Shangai. Per alcuni di loro la scelta non fu facile e addirittura sembrò contraddire alcuni passaggi decisivi della loro carriera precedente: Paulucci era stato nominato Capo di gabinetto di Palazzo Chigi da Mussolini, nel 1922, nonostante fosse stato il principale collaboratore di due dei suoi predecessori liberali, Tomasi della Torretta e Schanzer. In contrasto con i suoi proclami rivoluzionari, il duce lo avrebbe mantenuto in quel posto per oltre quattro anni. Anche Mameli, negli anni 1927-1929, era stato, ancora molto giovane, scelto dall’inquilino di Palazzo Venezia per ricoprire lo stesso importante incarico.
Alcuni di quei diplomatici – particolare sempre omesso, ma che Di Rienzo illustra in modo particolareggiato – «opposero un categorico no alla comunicazione personale [cioè a una telefonata] di Mussolini fatta per persuaderli a “tornare a collaborare con lui”». Non dovette essere semplice – per uomini appartenenti a una generazione educata nel culto della personalità, all’insegna del motto coniato dal Segretario del Partito fascista Achille Starace «il Duce ha sempre ragione» – sottrarsi a «quell’invito suadente nella forma ma imperioso e minaccioso nel contenuto».
Di Rienzo mostra, però, come il corpo diplomatico italiano fu tutt’altro che unanime nella scelta di rimanere fedele al giuramento al Re. Il personale delle ambasciate – in particolare quelle accreditate presso governi che aderivano al Patto Tripartito – si divise tra «resistenti e collaborazionisti». E questi ultimi ebbero anche il loro campione: Filippo Anfuso. Tra i diplomatici più in vista a Palazzo Chigi negli anni di Ciano, nel 1943, passò da Budapest a Berlino dove fu chiamato a rappresentare la Repubblica Sociale Italiana. Il riconoscimento della sua fedeltà al duce fu la nomina a sottosegretario agli Esteri del governo di Salò nelle ultime settimane del conflitto per sostituire il defunto Serafino Mazzolini. Questo passaggio avrebbe dovuto, nell’Italia del 25 aprile, costargli la prigione, se non addirittura la vita. Invece gli schiuse la via per una brillante carriera politica nella Repubblica italiana nei ranghi del neofascismo parlamentare. Anche Anfuso, al momento della scelta in favore del fascismo repubblicano, il 17 settembre 1943, era stato fatto oggetto di due delle ormai consuete telefonate di Mussolini che – «con accenti commossi» – lo aveva ringraziato per la sua fedeltà.
Di Rienzo segnala come la Resistenza senza armi degli uomini della «carriera» dovette combattere numerose «battaglie», non sempre incruente né prive di pericoli. A Budapest, ad esempio, le due legazioni – quella monarchica e quella neofascista – si contrapposero e la prima fu costretta a soccombere a causa della minaccia fisica rappresentata dallo stesso Anfuso, che indossata la divisa della Milizia si presentò di fronte a de Ferrariis e ai suoi collaboratori, con la fondina della pistola slacciata capitanando un manipolo di fanatici scherani appoggiato da un drappello di Waffen-SS in assetto guerra.
Ma i diplomatici italiani dovettero battersi anche contro i governi presso cui erano stati accreditati. Così avvenne per Taliani a Shanghai che, dopo le drammatiche esperienze di ventisei anni prima nella Russia rivoluzionaria, si ritrovò ristretto al domicilio coatto per «il suo rifiuto di cedere» alle «intimidatorie pressioni» che lo avrebbero voluto allineato alla decisione della gran parte degli agenti diplomatici, operanti nella Cina filo-giapponese e nei territori dell’Asia-Pacifico occupati dalle armate nipponiche, di aderire alla Repubblica lagunare di Salò, Drammatica fu la sorte di Indelli, ambasciatore a Tokyo, che fu internato senza troppi complimenti anche a causa del suo inflessibile comportamento che fu giudicato dai tedeschi «antifascista, antitedesco ed antigiapponese e massimamente ostile alla politica del Tripartito». Della durezza dei campi di concentramento giapponesi abbiamo in Italia ancora una testimone vivente: la scrittrice Dacia Maraini, figlia dell’orientalista Fosco, in quegli anni residente in Giappone per ragioni di studio.
La vicenda della Resistenza senza armi delle mostre missioni diplomatiche, che rifiutarono di ammainare il tricolore sabaudo per innalzare quello dove si accampava l’aquila grifagna del fascismo morto e resuscitato, mise a nudo, inoltre le crescenti perplessità che i governi dell’Europa danubiana nutrivano, sempre meno segretamente, verso il proseguimento della loro esperienza di alleanza con la Germania nazista. La battaglia di Stalingrado, ma soprattutto il passaggio dell’iniziativa strategica dalla Wermacht all’Armata Rossa determinata dalla vittoria russa nel ciclopico scontro di carri armati a Kursk, nel luglio 1943, aveva riaperto i giochi sul fronte orientale. A Budapest, a Bucarest come anche a Sofia si cominciò a temere una possibile invasione sovietica. A causa di questo ribaltanento delle sorti del conflitto a sfavore dell’Asse, alcuni di quei regimi, perlomeno finché non caddero nelle mani di esponenti politici esasperatamente filo-nazisti, guardarono alle rappresentanze del legittimo Stato italiano come a un seppur tenue filo che avrebbe potuto condurli in qualche maniera a un negoziato con le Nazioni Unite.
Fu questo il motivo per cui le “ambasciate” della Repubblica di Salò non furono veramente mai trattate come tali. A Bucarest, ad esempio, l’alter ego repubblichino dello stimato Bova Scoppa, Odenigo, «bussò più volte alle porte del Palazzo reale per essere ricevuto», ma «senza esito» e «per ben sette mesi», senza essere accreditato. Segno, questo, di un’irrimediabile delegittimazione politica della Repubblica di Mussolini agli occhi di governi che già guardavano con ansia al dopoguerra post-hitleriano. E che – anche attraverso il mantenimento di complicate ma continue relazioni con i diplomatici “badogliani” – cercavano di allentare il cappio che cominciava a stringersi a causa del progressivo indebolimento della forza militare del Germania nazionalsocialisti e dei suoi Stati fantoccio
Si potrebbe dire che Di Rienzo si sia occupato – ingigantendolo? – di un fenomeno marginale. Che abbia applicato le sue capacità storiografiche a un dettaglio interstiziale tra grandi avvenimenti. Al contrario. Lo storico romano si è dedicato con puntiglio a comporre, con ulteriori tasselli finora inutilizzati, il già in larga parte noto mosaico resistenziale italiano. Perché «l’altra Resistenza», con forme diverse da quella combattuta in Patria, è stata il segno di una reazione etica che si fondava sul senso dello Stato che, sebbene dissolto e occupato, aveva ancora un significato profondo nell’esistenza di coloro che lo servivano.
Nel tramonto segnato dalla «morte della Patria», in alcune lontane ambasciate, si accesero, infatti, luci che avrebbero rischiarato il cammino del ritorno dell’Italia alla democrazia. Quelle piccole luci non furono fuochi fatui ma fiamme color sangue vivo che mostrarono, a Mosca, a Londra, a Washington, nei Paesi neutrali e in quelli schiacciati sotto il tallone delle Potenze del Tripartito e dei loro satelliti, che esisteva un’Italia che aveva rifiutato di ascoltare il richiamo del «tutti a casa». Nelle tenebre della stagione hitleriana, come Eugenio Montale cantò in uno dei suoi poemi, infatti, «anche il tenue bagliore strofinato non era quello di un fiammifero ma il segno dell’incendio che divampava di lontano».