Archeologia: soldato riaffiora dal campo di battaglia di Waterloo

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)Una moneta da mezzo franco coniata nel 1811, un pezzo di legno con incise le lettere C.B., una palla di moschetto rimasta tra le costole e uno scheletro, sono questi i rari ritrovamenti fatti dall’archeologo belga Dominique Bosquet a Waterloo. Lo schelettro apparterrebbe a un soldato inglese, ucciso durante la battaglia del 1815 con un colpo nel petto come testimonia la palla ritrovata tra le costole, e sarebbe uno dei più straordinari ritrovamenti legati all’ultima battaglia di Napoleone Bonaparte.

Guarda la galleria fotografica di Repubblica 

________________

Inserisci su www.storiainrete.com il 17 giugno 2012

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -

Ultimi articoli

Esclusivo – Caso Orlandi: Lo scoop di Giletti che non c’era (perché le pagine “scomparse” invece ci sono)

di Gian Paolo Pelizzaro per Storiainrete.com del 22 novembre 2025 Domenica 16 novembre nei giornali, tv e radio nazionali è...
- Advertisement -

Articoli simili