Archeologia 2.0: il mistero delle "400 porte" in Arabia Saudita

I più letti

Rimane tutt’ora il dubbio sulla loro utilità, ma sembra sempre più certo e probabile che queste strutture siano state costruite quasi 7.000 anni fa.
di Guglielmo Motta da AMANTI DELLA STORIA del 30 ottobre 2017
Si tratta di quattrocento porte in pietra, individuate vicino ad una serie di crateri vulcanici nella regione di Harrat Khaybar, una zona desertica al centro dell’Arabia Saudita.

Queste particolari strutture, il cui scopo rimane un mistero per gli archeologi, misurano tra i 13 e i 518 metri, e sono state localizzate utilizzando Google Earth: il software che permette di generare immagini virtuali della Terra utilizzando riproduzioni satellitari ha fornito infatti la possibilità di individuare questo misterioso sito archeologico.

La ricerca, portata avanti dal team di esperti guidati dal professor David Kennedy dell’Università della Western Australia, sarà pubblicata sull’Arabian Archeology and Epigraphy.
Si tratta di una nuova frontiera dell’archeologia, che supera le limitazioni territoriali e si adatta alla strumentazione fornite da Internet per permettere di raggiungere luoghi un tempo inaccessibili.
Fonti: lastampa.italarabiya.netforbes.com.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Whitelocke: l’Europa non s’è mai ripresi dal trauma della caduta della Francia nel 1940

In un lungo articolo sulla sua newsletter di Substack, Whitelocke suggerisce una tesi interessante: il trauma della caduta della...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img