Angoscia nucleare. I rifugi antiatomici della Svizzera

I più letti

Una galleria fotografica racconta come la neutrale Svizzera si sia preparata durante la guerra fredda a sopravvivere a uno scambio nucleare fra le due superpotenze. Un viaggio inquietante nell’incubo atomico, che oggi torna di attualità quando si susseguono le voci secondo le quali Berna avrebbe ripristinato l’obbligo a tenere razioni d’emergenza in casa per ogni cittadino elvetico… (SiR)

Da Swissinfo del 03.07.2009 SWI swissinfo.ch

Dagli anni ’60 in Svizzera è obbligatorio costruire dei rifugi antiatomici negli edifici abitativi nuovi. Oggi, in caso di necessità, nei rifugi vi è posto a sufficienza per dar protezione a tutta la popolazione. Un caso unico al mondo.

 

- Advertisement -spot_img

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

“Non ti vanti di aver sterminato 70 mila persone”. Ecco chi sganciò le bombe su Hiroshima e Nagasaki

Stephen Walker sul The Guardian di domenica 22 giugno 2025 ha riaperto i suoi archivi per riprendere alcune delle...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img