Roma: gli anarchici celebrano Gaetano Bresci… toponomasticamente

I più letti

notizie-dal-mondo-della-storia1.png (90×90)Un gruppo anarchico romano ha “ribattezzato” il 29 luglio 2010 il ponte romano dedicato a re Umberto I di Savoia col nome del suo omicida, l’anarchico Gaetano Bresci. L’iniziativa provocatoria – per il 110° anniversario del regicidio di Monza in cui il sovrano fu ucciso dall’anarchico pratese – è stata realizzata coprendo le targhe toponomastiche con un fac-simile che recita “Ponte Gaetano Bresci – anarchico vendicatore” e srotolando dal ponte ribattezzato uno striscione con su scritto “Contro ogni potere”.
L’atto di Gaetano Bresci è stato ricordato a distanza di 110 anni – recita il comunicato del gruppo anarchico autore del gesto – “per denunciare le condizioni di vita dei precari, dei disoccupati, dei sottoccupati, dei detenuti, dei migranti, dei senza casa e di tutti gli sfruttati e gli oppressi della terra. Gaetano Bresci incarna il bisogno di libertà presente in ogni individuo, allora come oggi. Umberto I rappresenta in maniera violenta e becera il potere detenuto dai governi di tutto il mondo”.

__________________

Inserito su www.storiainrete.com il 29 luglio 2010

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Mussolini “finanziato” da Londra nel 1917? Forse, ma le prove dove sono?

Difficile che fosse Mussolini come sostengono gli autori di “Nero di Londra” convinti che il futuro Duce nel gennaio...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img