È in edicola il nuovo numero di “Storia in Rete” (settembre-novembre 2025): 112 pagine a colori, € 11,90, con un dossier di oltre 80 pagine incentrato sulle sovrapposizioni, scambi, alleanze, corteggiamenti fra i due nemici che appaiono più irriducibili nella storia contemporanea: i fascismi e il comunismo. Due fronti contrapposti che nell’arco di oltre un secolo si sono combattuti ma anche incontrati e mescolati un po’ ovunque: in Italia, in Germania, in Francia, nell’Europa dell’Est ma anche in Sud America o in Asia.
È un aspetto della nostra storia che, benché stra-documentato, viene spesso trascurato (o volutamente ignorato) perché spiazza e toglie sostanza ai rigidi schematismi ideologici. Non resta che leggere e farsi un’idea propria…

Ma in questo secondo fascicolo della nuova seria di “Storia in Rete” a cadenza trimestrale c’è anche altro. Accanto al dossier, l’attualità, con l’80° anniversario dell’era atomica, la polemica sui libri scolastici di storia e la verità sulla “leggenda nera” antispagnola. Poi tanti libri: con le anticipazioni (si parla di giochi, di golpe africani e di principesse sfortunate), le rubriche, le recensioni.
Dove trovare gli Speciali di Storia In Rete:
EDICOLE MILANO
EDICOLE TORINO