San Martino e Solferino 150 dopo. Celebrazioni e degrado

I più letti

A centocinquant’anni dalla gloriosa battaglia di San Martino e Solferino e per la fondazione della Croce Rossa (la cui idea nacque su quei campi insanguinati) Storia in Rete propone ai suoi lettori una galleria fotografica delle celebrazioni che si sono tenute nel comune lombardo e presso il monumento-ossario ai Caduti, con gli scatti di Claudio Mazzoli presentati alla redazione da Gabriele Testi. Le ultime foto documentano anche il degrado dell’interno del Sacrario, sul quale l’inciviltà di alcuni visitatori ha lasciato eloquenti tracce.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img

Ultimi articoli

Valle racconta gli italiani che “andavano per mare”: dieci secoli di grande storia del nostro popolo

Tommaso de Brabant da "La Nostra Storia", il blog di Corriere.it diretto da Dino Messina, del 9 settembre 2025 Dopo...
- Advertisement -spot_img

Articoli simili

- Advertisement -spot_img