
.
da www.panini.it 

.
La collezione “Storia del Risorgimento Italiano” illustra gli eventi ed i protagonisti di quel periodo storico, utilizzando immagini tratte da quadri o ritratti tra i più noti della pubblicistica italiana. Tra gli avvenimenti presenti nella raccolta, ad esempio, figurano la Spedizione dei Mille, la proclamazione del Regno d’Italia e di Roma Capitale. Non mancano, inoltre, le figurine di Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso Conte di Cavour, Vittorio Emanuele III e Giuseppe Mazzini. Nella collezione, sono anche presenti 24 figurine speciali in tessuto, che rappresentano gli stemmi e le bandiere delle Nazioni e degli eserciti protagonisti dell’epopea risorgimentale.
“Siamo lieti di poter contribuire ai festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia con questa nostra raccolta, che rappresenta un affascinante viaggio nel tempo alla riscoperta delle tappe storiche e dei protagonisti che posero le basi proprio dell’Unità nazionale”, ha dichiarato Antonio Allegra, Direttore Mercato Italia Figurine e Card di Panini. “Quest’anno, del resto, festeggiamo anche il 50° anniversario della nostra Azienda, nata a Modena nel 1961. Un motivo in più per unire almeno due generazioni: ci piace pensare, infatti, che padri e figli possano condividere le stesse emozioni e conoscenze a distanza di qualche decennio”.
La collezione “Storia del Risorgimento Italiano” sarà in distribuzione in tutta Italia a partire dal 20 settembre. Una bustina con 5 figurine costa 0,60 euro, mentre l’album costa 2 euro. Sarà disponibile anche una versione in blister, con un album e 25 figurine al prezzo di 3 euro. Ulteriori informazioni su www.panini.it.
_______________________
Inserito su www.storiainrete.com il 21 settembre 2011